Oltre all’incantevole Tuoro, le rive del Lago Trasimeno sono punteggiate da altri borghi pieni di fascino, facilmente raggiungibili dal vostro appartamento a Il Giardino delle Ninfe. Oggi vi portiamo alla scoperta di Passignano sul Trasimeno e San Feliciano.
Passignano sul Trasimeno: La Perla del Lago
Dominata da un’imponente Rocca medievale, Passignano vi accoglie con il suo vivace lungolago, ideale per passeggiate rilassanti ammirando le barche e le isole. Salite fino alla Rocca per godere di una vista panoramica spettacolare sul lago e visitate il piccolo borgo antico, con le sue stradine strette e le case in pietra. Passignano è anche un ottimo punto di partenza per gite in barca e offre diverse spiagge attrezzate per godersi il sole. Ogni anno, a luglio, ospita il famoso “Palio delle Barche”, una rievocazione storica emozionante.
San Feliciano: Il Cuore della Pesca
Se cercate l’anima più autentica e tradizionale del lago, dovete visitare San Feliciano. Questo piccolo borgo è da sempre legato alla pesca, attività che ancora oggi ne scandisce i ritmi. Passeggiate sul molo osservando le barche dei pescatori e le loro reti stese ad asciugare. Non perdete una visita al Museo della Pesca del Lago Trasimeno, che racconta storie, tecniche e tradizioni di questo antico mestiere. La sera, fermatevi in uno dei ristorantini locali per assaggiare il pesce fresco appena pescato, cucinato secondo le ricette tradizionali.
Visitare Passignano e San Feliciano vi permetterà di cogliere diverse sfumature della vita sul Lago Trasimeno, dalla vivacità turistica all’autenticità della tradizione peschereccia, il tutto a breve distanza dalla vostra oasi di pace a Il Giardino delle Ninfe.